Posizione
TOR cerca un PROGETTISTA PLC / PROGRAMMATORE PLC / SOFTWARE ENGINEER con esperienza di 3-5 anni maturata nel settore degli impianti industriali e/o macchine automatiche per azienda in provincia di Modena.
ATTIVITA’:
-
Programmazione di SW di impianti industriali HVAC e termofluidici;
-
Realizzazione del commissioning / start-up degli impianti presso i clienti;
-
Elaborazione documentazione tecnica del sistema di controllo di processo;
-
Formazione dell’utente finale sul sistema di controllo sviluppato
-
Debugging del software in condizioni di simulazione o durante le fasi di montaggio e collaudo
-
Monitoraggio delle fasi di validazione e test
-
Cura delle fasi di miglioramento continuo del software in relazione alle necessità dei clienti e allo sviluppo delle tecnologie
-
Risponde al Team Leader
Requisiti
REQUISITI:
-
Laurea in Ingegneria elettronica, Ingegneria informatica o Ingegneria dell’automazione.
-
Esperienza di 3-5 anni maturata nel settore degli impianti industriali, automazione, macchine automatiche.
-
Ottima conoscenza della lingua inglese.
-
Competenze nella programmazione PLC, preferibilmente Siemens S7 e TIA Portal o Codesys
-
Esperienza maturata su MS-Office Tools (Specialmente MS Excel).
Altre informazioni
CHI CERCA:
-
Azienda di engineering attiva nella progettazione di soluzioni per il mondo automotive
ZONA di LAVORO:
-
Sede dell’azienda: Provincia di Reggio Emilia
-
Zona di lavoro: Provincia di Modena
Questo annuncio è pubblicato da Tor - Divisione di Ricerca e Selezione di Lavoropiù Spa – sede di Bologna.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Ti chiediamo di prendere visione dell'informativa sulla privacy consultabile al link www.lavoropiu.it/privacy e di inserire nel CV l'autorizzazione al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 e della legislazione italiana vigente.
Ti preghiamo di non inserire dati appartenenti a particolari categorie (dati che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale" (Regolamento U.E. n. 679 del 2016)".