Posizione
TOR cerca PROJECT LEADER / PMO / CAPO COMMESSA con pregressa esperienza nel ruolo di circa 3 anni, competenze maturate nella gestione di progetti tecnologici / soluzioni digitali / banche dati / business analytics, buona conoscenza dell’Inglese e ottima conoscenza di Access e SQL Server, per rinomata società di Montecchio Emilia (RE).
ATTIVITA':
La figura dopo un periodo di affiancamento risponderà direttamente all’amministratore delegato e sarà responsabile delle seguenti attività:
-
presa in carico, analisi e pianificazione delle commesse;
-
sviluppo e coordinamento progetti sia per conto di clienti esterni che della società;
-
gestione del budget.
Requisiti
REQUISITI:
-
Laurea in Ingegneria Gestionale / Informatica / Telecomunicazioni;
-
Pregressa esperienza di almeno 3 anni maturata nella gestione di progetti progetti tecnologici / soluzioni digitali / banche dati / business analytics;
-
Buona conoscenza della lingua Inglese;
-
Conoscenza di Access e SQL Server;
-
Gestione di un team composto da una decina di sviluppatori;
-
Completano il profilo: proattività ed attitudine all’innovazione, capacità di problem solving e lavoro in team.
Altre informazioni
CHI CERCA:
-
Società leader europea per la fornitura di servizi di intelligence per analisi dei media.
ZONA DI LAVORO:
-
Montecchio Emilia (RE).
Questo annuncio è pubblicato da Tor - Divisione di Ricerca e Selezione di Lavoropiù Spa – sede di Bologna.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Ti chiediamo di prendere visione dell'informativa sulla privacy consultabile al link www.lavoropiu.it/privacy e di inserire nel CV l'autorizzazione al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 e della legislazione italiana vigente.
Ti preghiamo di non inserire dati appartenenti a particolari categorie (dati che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale" (Regolamento U.E. n. 679 del 2016)".