Posizione
TOR - Recruitment & HR Consulting, divisione di ricerca e selezione del Gruppo Lavoropiu Spa, ricerca un Electronic Project Manager per un'industria manifatturiera in provincia di Ravenna.
La risorsa verrà inserita in ufficio tecnico e dovrà essere in grado di interfacciarti con gli altri reparti in merito a problematiche legate all’elettronica/elettrica di tutti i prodotti. Nello specifico le attività da svolgere saranno le seguenti:
- Project managing su piattaforma Jira;
- Sviluppo/Mantenimento software per controllo macchine + user interface;
- Sviluppo app mobile Android e iOS per controllo macchine;
- Test per quanto riguarda l’elettronica nel workshop R&D ed in campo;
- Analisi/lettura dati rilevati durante i test e soluzioni per il continuo miglioramento delle performances delle macchine;
- Preparazione specifiche hardware per nuovi progetti e modifiche documentazione elettrica per progetti già in corso;
- Ricerca componenti e nuovi fornitori;
- Supportare, per quanto riguarda l’elettronica, la ricerca di soluzioni innovative da applicare sulle macchine.
Requisiti
- Diploma elettronico, laurea in ingegneria elettronica o formazione simile;
- Si valutano profili junior o entry-level;
- Conoscenza linguaggio C+, javascript
- Conoscenza di software di grafica vettoriale
- Buona manualità e capacità nell’uso di strumenti da laboratorio elettronico (multimetro, oscilloscopio);
- Disponibilità a viaggiare in Europa/mondo
- Buona conoscenza dell’inglese scritto e parlato
Altre informazioni
Questo annuncio è pubblicato da tor - Divisione di Ricerca & Selezione di Lavoropiù Spa - sede di Faenza. Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Ti chiediamo di prendere visione dell'informativa sulla privacy consultabile al link www.lavoropiu.it/privacy e di inserire nel CV l'autorizzazione al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 e della legislazione italiana vigente.
Ti preghiamo di non inserire dati appartenenti a particolari categorie (dati che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale" (Regolamento U.E. n. 679 del 2016)".