Posizione
CAPO OFFICINA (270.RT.44)
TOR cerca perito o ingegnere con esperienza almeno decennale maturata come capo reparto, responsabile produzione o capo officina per azienda del settore impiantistico in provincia di Ferrara.
ATTIVITA'
-
Coordina un team di 6 responsabili di reparto in un’officina di 150 unità.
-
Gestisce in prima persona la supervisione del ritiro dei materiali presso i fornitori esterni da avviare all’imballo o al montaggio interno.
-
Gestisce l’inserimento delle risorse d’officina in accordo con il Responsabile di Produzione e la Direzione Operations.
-
Gestisce la valutazione del personale annuale assieme ai capi reparto ed al direttore operativo.
-
Risponde al Responsabile di Produzione.
Requisiti
REQUISITI
-
Esperienza decennale nel settore meccanico (preferibilmente impianti/automazione)
-
Laurea e/o diploma in materie meccaniche.
-
Capacità di lettura del disegno tecnico.
-
Gestione del Personale e della logistica delle merci.
-
Organizzazione dei processi di produzione interna.
-
Ottime capacità di leadership, comunicazione e coordinamento delle risorse.
-
Elevata flessibilità e disponibilità.
Altre informazioni
CHI CERCA
-
Azienda imprenditoriale leader nel settore nel settore impianti.
ZONA di LAVORO:
-
Provincia di Ferrara
Questo annuncio è pubblicato da Tor - Divisione di Ricerca e Selezione di Lavoropiù Spa – sede di Bologna.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Ti chiediamo di prendere visione dell'informativa sulla privacy consultabile al link www.lavoropiu.it/privacy e di inserire nel CV l'autorizzazione al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 e della legislazione italiana vigente.
Ti preghiamo di non inserire dati appartenenti a particolari categorie (dati che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale" (Regolamento U.E. n. 679 del 2016)".