Posizione
TOR cerca ingegnere elettrico o dell’automazione o perito elettrico con esperienza di minimo 5 anni nella progettazione e/o preventivazione elettrica di impianti per azienda in provincia di Modena.
ATTIVITA’:
-
Realizzazione di progetti di impianti di trasformazione e distribuzione energia, impianti di servizio, impianti speciali e di sicurezza, building automazioni, digitalizzazione degli edifici.
-
Raccolta specifiche ed informazioni dal cliente, studio delle soluzioni tecniche, interazione con il cliente per l’approvazione definitiva dle progetto.
-
Rilievi, analisi preliminari di progetto, verifica dell’esecuzione dei lavori.
Requisiti
REQUISITI:
-
Esperienza di almeno 5 anni come tecnico, nella progettazione elettrica e/o preventivazione di impianti
-
Diploma o laurea in materie elettrotecniche, elettroniche, e di automazione
-
Preferibile una buona conoscenza della lingua inglese
-
Preferibile un’esperienza come supervisore/direttore lavori per la realizzazione degli impianti.
-
Competenze disponibilità a brevi trasferte
-
Competenza nella progettazione CAD e nell’utilizzo degli strumenti di progettazione elettrica, apprezzato l’utilizzo del pacchetto Electro Graphics.
Buona capacità di relazione (clienti, fornitori, team interni).
Altre informazioni
CHI CERCA:
-
Importante azienda in crescita del settore impiantistico
ZONA DI LAVORO:
-
Provincia Est di Modena
Questo annuncio è pubblicato da Tor - Divisione di Ricerca e Selezione di Lavoropiù Spa – sede di Bologna.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Ti chiediamo di prendere visione dell'informativa sulla privacy consultabile al link www.lavoropiu.it/privacy e di inserire nel CV l'autorizzazione al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 e della legislazione italiana vigente.
Ti preghiamo di non inserire dati appartenenti a particolari categorie (dati che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale" (Regolamento U.E. n. 679 del 2016)".