Posizione

L’ASPP si occupa di supportare e assistere il HSE Corporate Manager nelle attività HSE relative al Sito Produttivo, relative pertinenze e di tutti i cantieri afferenti.


Attività

Sotto il coordinamento del HSE Corporate Manager, il HSE Deputy Manager deve in prima persona adoperarsi al fine di garantire la tutela ambientale, la salute e la sicurezza dei lavoratori e dei terzi presenti nel Sito produttivo e nei cantieri afferenti.

- analizzare le fonti di rischio e le opportunità di miglioramento negli ambiti HSE;

- individuare le corrette misure di gestione del rischio HSE e progettarle;

- sviluppare e preparare le informazioni documentate dei sistemi di gestione;


Requisiti

- Laurea in ingegneria della Sicurezza e/o esperienza di almeno tre anni nel ruolo.

- Conoscenza sulle modalità di esecuzione RCA – Root Cause Analysis.

- Conoscenza di HSE Leadership, processi di Feedback Positivo e tecniche di HSE Coaching.

- Abilitazione alla docenza in materia HSE (Formazione Accordo Stato Regioni).

- Legislazione italiana in merito di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, tutela ambientale.

- Conoscenza sistemi di gestione: ambientale ISO 14001:2015; salute e sicurezza occupazionali ISO 45001:2018; rischio ISO 31000:2018; energia ISO 50001:2018.

- Modalità di esecuzione delle attività di audit secondo lo standard ISO 19011:2018.

- Sistema di gestione qualità secondo lo standard ISO 9001:2015.

- Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.


Altre informazioni

Si richiede la disponibilità a brevi trasferte nazionali.

Invia candidatura


Invia candidatura

DC Fast Charger Application Engineer

Posizione

TOR - Recruitment & HR Consulting per realtà multinazionale specializzata nella produzione di componenti per il mondo automotive è alla ricerca di un/a:


DC FAST CHARGER APPLICATION ENGINEER


Riportando direttamente al manager di linea, la figura inserita si occuperà di:


  • Assistenza clienti per i DC Fast Chargers valutando le esigenze dei clienti e assistendoli anche sul campo;
  • Fungere da punto di contatto tecnico tra clienti, vendite e team di sviluppo hardware/software
  • Supportare le vendite durante la richiesta di offerta (RFQ) con l'analisi delle specifiche e la creazione di rapporti sui gap tecnici
  • Coordinare attività come la messa in servizio o l'analisi di debug dei prodotti di ricarica con diversi dipartimenti come il servizio clienti, la qualità e la produzione
  • Proporre soluzioni che riducono i costi e aumentano la velocità di sviluppo dei prodotti
  • Identificare e risolvere un'ampia gamma di problemi software e implementare nuove funzionalità
  • Identificare e risolvere problemi di compatibilità HW-SW utilizzando strumentazione di riferimento
  • Sviluppare la documentazione tecnica secondo il sistema di qualità interno

Requisiti


  • Esperienze pregresse nel debug di sistemi ad alta tensione (1000 V nominali)
  • Familiarità con le tecnologie dei veicoli elettrici (EVSE, batterie, solare, ecc.)
  • Preferibile laurea in ingegneria elettrica, elettronica o informatica
  • Buona conoscenza della programmazione (C++, C) e sviluppo web
  • Conoscenza del sistema operativo Linux.
  • Esperienza come Sotware e Firmware Engineer per sistemi Embedded
  • Familiarità con schemi elettronici e schemi elettrici
  • Inglese fluente

Altre informazioni

Questo annuncio è pubblicato da tor - Divisione di Ricerca & Selezione di Lavoropiù Spa - sede di Faenza.

Aut. Min. del 26/11/2004 _ Prot. 1104/SG.

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

Ti chiediamo di prendere visione dell’informativa privacy consultabile al link lavoropiu.it/privacy e di inserire nel CV l’autorizzazione al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 e della legislazione italiana vigente. Ti preghiamo di non inserire dati appartenenti a particolari categorie (dati che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale.

Ti ricordiamo che Lavoropiù non richiede mai, nella prima fase di ricezione delle candidature, l’invio di documenti di riconoscimento o di altra documentazione burocratica (ad esempio informazioni personali, dati, codici collegati a sistemi di pagamento) ed i nostri annunci riportano sempre un indirizzo mail per la ricezione delle candidature con uno dei seguenti domini aziendali: @lavoropiu.it / @tor.jobs / pyou.eu.

Diffida da chi, anche tramite annunci apparentemente legati al nostro brand, Ti chiede di inviare scansioni di documenti per partecipare a selezioni e/o colloqui, in particolare quando riporti nel testo indirizzi mail con domini differenti. In caso di dubbi, cerca sul nostro sito la filiale a Te più vicina per avere tutte le informazioni necessarie.


Invia candidatura


Invia candidatura