Posizione
TOR cerca un TECNOLOGO DI PRODOTTO – PROCESSO / INDUSTRIALIZZATORE DELLA PRODUZIONE / LEAN MANUFACTURING ENGINEER con 3-4 anni di esperienza maturata nel ruolo presso aziende del settore metalmeccanico per azienda in Provincia Ovest di Bologna.
ATTIVITA’:
La risorsa, rispondendo direttamente all’Operations Manager, si occuperà di:
-
Studi e analisi dei processi produttivi al fine di proporre nuove idee per l’ottimizzazione e la riduzione dei costi;
-
Elaborare progetti per lo snellimento dei processi di assemblaggio dei prodotti;
-
Definire gli investimenti delle linee produttive;
-
Garantire le creazione e l’aggiornamento dei tempi ciclo dei prodotti finiti;
-
Ridurre i tempi di set up e LT di costruzione;
-
Ridefinire i layout di processo;
-
Coordinare la manutenzione degli impianti di assemblaggio.
Requisiti
REQUISITI:
-
Laurea in Ingegneria Meccanica / Ingegneria Gestionale;
-
Esperienza di almeno 3-4 anni maturata nel ruolo presso aziende nel settore meccanico;
-
Conoscenza di SAP e del Pacchetto Office;
-
Buone capacità di problem solving, mente analitica, buone doti relazionali;
-
Predisposizione al team-working;
-
Mentalità rivolta al miglioramento continuo dei processi, filosofia Lean.
Altre informazioni
CHI CERCA:
-
Storica azienda produttiva del settore metalmeccanico, target +100 dipendenti.
ZONA DI LAVORO:
-
Provincia Ovest di Bologna
Questo annuncio è pubblicato da Tor - Divisione di Ricerca e Selezione di Lavoropiù Spa – sede di Bologna.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Ti chiediamo di prendere visione dell'informativa sulla privacy consultabile al link www.lavoropiu.it/privacy e di inserire nel CV l'autorizzazione al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 e della legislazione italiana vigente.
Ti preghiamo di non inserire dati appartenenti a particolari categorie (dati che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale" (Regolamento U.E. n. 679 del 2016)".