Posizione
Tor - Recruitment & HR Consulting, divisione di ricerca e selezione del Gruppo Lavoropiu Spa, ricerca una figura di RESPONSABILE DI DEPOSITO per importante azienda food sede San Donato Milanese (MI).
Attività:
La risorsa, rispondendo al Responsabile Depositi, avrà le seguenti responsabilità:
- Gestione e layout magazzino (es: efficientamento stock, controllo scadenze);
- Gestione del personale diretto (turni, organizzazione, etc);
- Coordinamento delle cooperative che operano all’interno del deposito (in accordo con il referente della coop.);
- Emissione di ordini verso il gruppo;
- Elaborazione di analisi, budget, reporting relativamente ai KPI di magazzino;
- Efficientamento dei trasporti/consegne;
- Gestione e monitoraggio del Sistema Qualità all’interno del deposito (assicurazione qualità, Audit, rilevazione criticità ed eventuali investimenti correlati);
- Applicazione e rispetto delle policy aziendali all’interno del deposito.
Si offre: contratto di lavoro a tempo indeterminato, full time.
Il livello di inserimento e il trattamento economico saranno commisurati all'esperienza e alle competenze maturate.
Sede di lavoro: San Donato Milanese (MI)
Requisiti
- Esperienza pluriennale in ruolo analogo maturata preferibilmente in aziende mondo food;
- Disponibilità a trasferte sul territorio italiano.
Altre informazioni
Questo annuncio è pubblicato da TOR - Recruitment & HR Consulting, divisione di ricerca e selezione del Gruppo Lavoropiu Spa (Aut.Min.Prot. n. 1104-SG del 26/11/04), Sede di Milano.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Ti chiediamo di prendere visione dell'informativa sulla privacy consultabile al link www.lavoropiu.it/privacy e di inserire nel CV l'autorizzazione al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 e della legislazione italiana vi-gente.
Ti preghiamo di non inserire dati appartenenti a particolari categorie (dati che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo uni-voco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale" (Regolamento U.E. n. 679 del 2016)".