Posizione
COORDINATORE LOGISTICA DISTRIBUTIVA
Rispondendo direttamente all’Operations Manager si occuperà di gestire, riorganizzare e migliorare i processi legati ai trasporti.
RESPONSABILITÁ
-
Organizzazione, analisi, gestione dei flussi distributivi per le diverse SBU di riferimento
-
Coordinamento delle attività di Logistica assegnate e dei flussi tra i Magazzini e le sedi operative dell'azienda
-
Supporto nell’identificazione di soluzioni di logistica efficaci
-
Proposta di iniziative per il miglioramento continuo
-
Supporto a società consociate per lo sviluppo dell’estero (logistica dei flussi/norme/procedure)
-
Collaborazione con ufficio spedizioni per la pianificazione delle partenze e gestione dalle società logistiche esterne coinvolte
-
Monitoraggio dei costi e gestione dei KPI di efficienza/efficacia
-
Gestione documentale ed implementazione dei miglioramenti volti all’automazione e snellimento delle attività di competenza
Requisiti
Si ricercano persone con:
-
Minimo 5 e massimo 10 anni di esperienza in ruoli di logistica distributiva con focus spedizioni
-
Provenienza da aziende con elevata capillarità distributiva
-
Conoscenza operativa della lingua inglese
-
Conoscenza dei sistemi di gestione e ottimizzazione del traffico
-
Conoscenza delle prassi e pratiche di import/export
-
Approccio flessibile, proattivo, con leadership
-
Capacità di adeguamento alle strategie e gerarchie aziendali
Altre informazioni
Questo annuncio è pubblicato da TOR - Recruitment & HR Consulting - Gruppo Lavoropiù Spa - sede di Venezia Mestre. Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Ti chiediamo di prendere visione dell'informativa sulla privacy consultabile al link www.lavoropiu.it/privacy e di inserire nel CV l'autorizzazione al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 e della legislazione italiana vigente.
Ti preghiamo di non inserire dati appartenenti a particolari categorie (dati che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale" (Regolamento U.E. n. 679 del 2016)"