Posizione
Ricerchiamo un Coordinatore di Produzione per azienda metalmeccanica di medie dimensioni (circa 40 dipendenti).
La persona individuata, rispondendo direttamente alla proprietà, si occuperà di coordinare la produzione gestendo direttamente circa 30 persone.
Il ruolo prevede il coordinamento dei vari reparti sorvegliando le varie fasi di lavorazione (saldatura, taglio/piegatura lamiera, montaggio e altre lavorazioni meccaniche) al fine di verificare la buona qualità dei manufatti e segnalare eventuali modifiche da apportare.
La risorsa avrà inoltre il compito di verificare lo stato di funzionamento di macchinari e impianti e gestire la manutenzione ordinaria/straordinaria, coordinando anche le ditte esterne e i relativi preventivi.
Requisiti
Richiesta formazione tecnica meccanica, doti di coordinamento del personale e di collaborazione con la direzione e con gli uffici preposti (ufficio produzione - ufficio tecnico - ufficio acquisti e commerciale).
Previsto inserimento diretto in azienda con retribuzione commisurata alla pregressa ed effettiva esperienza.
Sede di lavoro: provincia di Ravenna.
Altre informazioni
Questo annuncio è pubblicato da tor - Divisione di Ricerca & Selezione di Lavoropiù Spa - sede di Faenza.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Ti chiediamo di prendere visione dell'informativa sulla privacy consultabile al link www.lavoropiu.it/privacy e di inserire nel CV l'autorizzazione al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 e della legislazione italiana vigente.
Ti preghiamo di non inserire dati appartenenti a particolari categorie (dati che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale" (Regolamento U.E. n. 679 del 2016)".