Posizione

Tor ricerca, per società che progetta e vende soluzioni customizzate (inverter, convertitori, drive) nel settore elettronica di potenza, una figura di Hardware/Firmware Engineer.

La risorsa si occuperà di sviluppo, debug e collaudo funzionale assistito da firmware in FPGA delle schede elettroniche per convertitori di potenza per azionamenti elettrici ed altre applicazioni nel campo dell’energia.


ATTIVITA’

  • Progettazione e di sviluppo in linguaggio Verilog/System Verilog per il collaudo funzionale delle schede elettroniche digitali;
  • Agevolare e rendere sistematico e ripetibile il collaudo funzionale (manuale/semi-automatico/automatico) delle schede in carico ai fornitori.
  • Sviluppo, debug e collaudo hw+fw in conformità con i requisiti della procedura di collaudo;
  • Redigere i report di validazione in conformità alle regole interne, garantendo il rispetto delle tempistiche.

Requisiti

  • Conoscenza di base dell’elettronica di potenza e delle problematiche dei PCB legate a: signal integrity, isolamento galvanico, testabilità, EMC.
  • Buone conoscenze delle tecniche di debug, validazione e collaudo funzionale che utilizzano oscilloscopi digitali, generatori di forme d’onda, analizzatori logici e altri dispositivi di misura complessi.
  • Buona conoscenza delle tecniche di saldatura componenti, THT e SMT.
  • Conoscenza di almeno uno dei seguenti tools: Orcad, Zuken, Altium Designer, PCB Eagle, PCB Layout Mentor Graphics, Nodi CAN, PSpice, LTspice.
  • Conoscenza del linguaggio Verilog/System Verilog e esperienza pratica con lo sviluppo e l’implementazione di firmware di collaudo basato su FPGA.
  • Buona conoscenza dei principali tool di sviluppo: Intel/Altera Quartus.
  • Familiarità con il tool di simulazione Mentor Modelsim/Questasim.
  • Buona conoscenza della lingua inglese.
  • Si richiede la disponibilità a brevi trasferte nazionali e internazionali.

Altre informazioni

Sedi di lavoro: Cinisello Balsamo


Si offre contratto a tempo indeterminato




------------------------------

Lavoropiù S.p.a. Aut. Min. Prot. N. 1104 SG del 26/11/2004. Lavoropiù crede in una politica inclusiva, rispettosa delle pari opportunità e delle diversità e specificità delle persone, in linea con i requisiti ISO 30415:2021 su D&I e PDR 125:2022 su parità di genere. Il presente annuncio è rivolto a tutti i soggetti senza alcuna forma di discriminazione (anche ai sensi dei D.Lgs. n. 215-216 del 2003). Ti preghiamo di non inserire dati particolari (che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici, dati relativi alla salute o all’orientamento sessuale).

Ti chiediamo di prendere visione dell’informativa privacy consultabile al link lavoropiu.it/privacy-policy esprimendo i tuoi consensi al trattamento, ai sensi del GDPR e della legislazione italiana vigente.

Diffida da chi, anche tramite annunci apparentemente legati al nostro brand, Ti chiede di inviare scansioni di documenti per partecipare a selezioni e/o colloqui, in particolare quando riporti nel testo indirizzi mail con domini differenti. In caso di dubbi, cerca sul nostro sito la filiale a Te più vicina per avere tutte le informazioni necessarie

Invia candidatura


Invia candidatura

Ingegnere Certificazioni Elettriche/Elettroniche

Posizione

Tor ricerca una figura di INGEGNERE ELETTRICO-ELETTRONICO - CERTIFICATION & COMPLIANCE SECIALIST – ESPERTO CERTIFICAZIONI E CONFORMITA’ per nostra azienda cliente, presente storicamente sul territorio italiano e appartenente a un gruppo multinazionale, che offre soluzioni customizzate di quadri, drive, inverter (BT/MT) per diversi settori industriali, sita in zona Vicenza Ovest (VI).


Attività

La risorsa, riportando al Certification Manager, si occuperà di seguire tutte le attività dirette e indirette collegate alla certificazione e conformità dei prodotti sviluppati e forniti dall’azienda.

In particolar modo, si occuperà di:

- individuare i requisiti di certificazione

- identificare e implementare Regolamenti, Leggi e Normative Tecniche applicabili

- individuare enti terzi e laboratori di prova adatti al conseguimento del fine certificativo

- predisposizione di documentazione e fascicolo tecnico di prodotto

- programmerà e supervisionerà le prove in azienda e presso i laboratori esterni

- valutazione dei rischi, affidabilità di prodotto e sicurezza


Requisiti

- Laurea in Ingegneria elettrica o elettronica;

- Conoscenza del sistema normativo nazionale ed internazionale: Norme CEI, EN, IEC ecc.

- Conoscenza dei principi di LCA, Ecodesign, Efficiency sui temi ambientali legati ai prodotti elettrici/elettronici;

- Conoscenza dell’elettronica di potenza, degli azionamenti elettrici, dell’automazione, delle schede elettroniche;

- Buona conoscenza della lingua inglese;

- Costituiranno titolo preferenziale la conoscenza di SAP e la provenienza da enti certificatori;


Altre informazioni

Il livello di inserimento e il trattamento economico saranno commisurati all'esperienza e alle competenze maturate.


Sede di lavoro: Vicenza Ovest (VI)

RIF. (275.VDS.78)


Questo annuncio è pubblicato da TOR - Recruitment & HR Consulting, divisione di ricerca e selezione del Gruppo Lavoropiu Spa (Aut. Min. del 26/11/2004 _ Prot. 1104/SG), Sede di Milano. Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

Ti chiediamo di prendere visione dell’informativa privacy consultabile al link lavoropiu.it/privacy e di inserire nel CV l’autorizzazione al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 e della legislazione italiana vigente. Ti preghiamo di non inserire dati appartenenti a particolari categorie (dati che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale. TI ricordiamo che Lavoropiù non richiede mai, nella prima fase di ricezione delle candidature, l’invio di documenti di riconoscimento o di altra documentazione burocratica (ad esempio informazioni personali, dati, codici collegati a sistemi di pagamento) ed i nostri annunci riportano sempre un indirizzo mail per la ricezione delle candidature con uno dei seguenti domini aziendali: @lavoropiu.it / @tor.jobs / pyou.eu.

Diffida da chi, anche tramite annunci apparentemente legati al nostro brand, Ti chiede di inviare scansioni di documenti per partecipare a selezioni e/o colloqui, in particolare quando riporti nel testo indirizzi mail con domini differenti. In caso di dubbi, cerca sul nostro sito la filiale a Te più vicina per avere tutte le informazioni necessarie.



Invia candidatura


Invia candidatura